Comunicare efficacemente: pavone con ruota

Comunicare efficacemente partendo da un obiettivo

Non è facile saper comunicare con efficacia. Soprattutto quando non sappiamo cosa serve per realizzare una comunicazione soddisfacente.

Per prima cosa possiamo chiederci: cosa voglio ottenere?

Qual è il tuo obiettivo quando comunichi?

Ogni parte di noi esprime qualcosa, dal corpo, alla voce… le parole sono le ultime ad arrivare.

In caso di incongruenza, tutti gli aspetti non verbali e para-verbali hanno la precedenza.

Se vuoi comunicare efficacemente, hai bisogno di avere chiaro qual è il tuo obiettivo, immaginare cosa può arrivare all’altro e così decidere se il tuo messaggio può essere recepito come vuoi tu oppure no.

Molto spesso si creano fraintendimenti poiché lasciamo intendere qualcosa che in realtà non è ciò che davvero vogliamo.

Oppure capita che nemmeno noi sappiamo esattamente qual è o quali sono i nostri bisogni, e allora risultiamo poco credibili.

O ancora, è possibile che omettiamo, poiché è talmente chiaro nella nostra testa da dare per scontato che anche gli altri comprendano. E così tralasciamo parti importanti che invece lasciano spazio a fraintendimenti.

Chiederti cosa vuoi ottenere ti aiuta a decidere anche cosa hai bisogno di mettere in campo per raggiungere quel risultato.

Questo ci porta al tema della consapevolezza.
Quando sei consapevole di come usi il tuo corpo, la tua voce, delle parole che dici e dell’effetto che tutto ciò può fare al tuo interlocutore, allora saprai davvero scegliere come comunicare.

Attivare l’empatia, a questo punto, è fondamentale per poterti mettere nei panni degli altri e immaginare come il tuo comportamento può essere recepito.

Ognuno comunica a proprio modo, quindi se vuoi essere compresa/o, puoi provare a fare lo sforzo di uscire da te e comunicare in modo tale che l’altro possa comprenderti davvero.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Per leggere gli articoli che scrivo, visita il mio blog.

Fonte immagini: pixabay – immagini libere da copyright