Psicoterapia della Gestalt
La Psicoterapia della Gestalt è una delle vie all’interno della Psicologia Umanistica.
Questo approccio vede l’essere umano per quello che è: ogni individuo è unico e complesso.
Cosa significa?
Innanzitutto, significa che io incontro persone, non vedo pazienti.
Chi viene in studio da me, non diventa un mio paziente, poiché io non sono un medico. Ogni persona che vedo mantiene la dignità di essere umano, non le appiccico addosso delle diagnosi. Per questo, ci sono altri specialisti.
La Psicoterapia della Gestalt, infatti, non cura dei sintomi.
I cosiddetti sintomi (es. l’ansia, gli attacchi di panico, l’insonnia, un rapporto disfunzionale con il cibo, l’autolesionismo, una compulsione, un’ossessione…) sono solo il campanello di allarme che ci segnala che qualcosa nella nostra vita non funziona come vorremmo.
Un sintomo è una porta di accesso a qualcos’altro, ciò che non va nel nostro quotidiano o, più comunemente, qualcosa che non va dentro di noi. Quindi, per quanto un sintomo porti comunque sofferenza, è da ascoltare e onorare, poiché è anche ciò che ci ha permesso di sopravvivere. Quando siamo pronti ad ascoltarlo, allora possiamo vedere davvero di cosa parla e portare cura al problema alla base. Allora, e solo allora, il sintomo se ne va per davvero.
Di conseguenza, io non prendo in carico le persone. Quello che faccio è aiutare le persone a farsi carico di sé e della propria vita. Questo è anche il modo per non creare una dipendenza dalla terapia. Io accompagno a sviluppare la propria capacità di autodeterminazione. Aiuto a riaccendere la fiammella interiore e re-imparare ad affermarsi.
La Psicoterapia della Gestalt ti accompagna a prenderti cura di te, sviluppando la tua autonomia, consapevolezza e responsabilità.
Una psicoterapia che dura anni e anni e anni e anni, dimentica il suo scopo: l’autonomia. Le persone che vengono da me sanno che possono sempre contare su di me, nel senso che in caso di bisogno ci possiamo rivedere. Anzi, una psicoterapia che funziona fa si che le persone sappiano in quale momento chiedere aiuto e quando cavarsela da soli.
Io non trovo soluzioni al posto tuo, ma ti aiuto a trovare ciò che va bene per te.
Proprio perché aiuto a sviluppare la propria individualità, non so io cos’è meglio per gli altri. Quello che faccio è aiutare a trovare la proprie personali soluzioni ai problemi e/o scelte di vita.
La Psicoterapia della Gestalt aiuta a ritornare a fidarsi della propria sensibilità e intuizione. Solo diminuendo il potere dell’Io e recuperando il contatto con il proprio vero Sé, possiamo tornare centrati e capaci di distinguere davvero la nostra bussola interna.
Tante vie per un solo obiettivo: l’autorealizzazione.
In Psicoterapia della Gestalt si usano diverse modalità per lavorare sui problemi da risolvere. Molti sono strumenti creativi, come il teatro, l’arte, la scrittura.
Io propongo anche attività con animali, nello specifico cavalli e asini.
Per saperne di più, visita la pagina dedicata alla Gestalt Ippo-relazionale!
Per guardare il video introduttivo della Psicoterapia, clicca qui.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Fonte immagini: pixabay – immagini libere da copyright