Percorsi psicologici di gruppo
I percorsi psicologici di gruppo che propongo sono workshop e laboratori esperienziali in cui si ha la possibilità di affrontare tematiche attuali attraverso attività creative e la condivisione di vissuti ed esperienze.
Lo scopo è quello di diventare maggiormente consapevoli di atteggiamenti personali abituali e sperimentare nuove modalità di espressione e abilità relazionali che diventino strumenti utilizzabili nella vita quotidiana.
Le principali tematiche affrontate riguardano l’espressione di sé, la creatività, l’empatia, le competenze relazionali, la capacità di prendere decisioni, l’orientamento scolastico, il conflitto e la comunicazione empatica.
Gli incontri possono essere singoli o far parte di un percorso e durata e modalità variano a seconda del percorso. Le attività proposte cambiano a seconda della tematica affrontata e riguardano attività teatrali, artistiche, ludiche e creative in genere. In ogni incontro vengono utilizzati materiali creati appositamente per quel laboratorio. Ogni laboratorio prevede diversi momenti di condivisione in cui ogni partecipante ha modo di avviare una riflessione sui vari temi e aumentare la consapevolezza sulle proprie risorse e capacità relazionali.
Gruppi di pratica di Comunicazione Non Violenta
Percorsi di gruppo in cui vengono proposti esercizi, attività pratiche e momenti di condivisione per praticare insieme il processo della Comunicazione Nonviolenta proposto da Marshall Rosenberg (detto anche Linguaggio Giraffa).
Ogni incontro ha un tema specifico e l’obiettivo è diventare più consapevoli di come ci relazioniamo a noi stessi e agli altri, imparando a formulare osservazioni, esprimere sentimenti e bisogni, distinguere le richieste dalle pretese.
Gli incontri si tengono a cadenza mensile e durano due ore ciascuno.
Clicca qui per maggiori informazioni.
Gruppi con la presenza di asini e cavalli
Il lavoro con gli animali permette di diventare consapevoli di come di relazioniamo con gli altri attraverso un incontro davvero particolare.
Asini e cavalli sono particolarmente adatti a questo tipo di lavori, poiché sono curiosi, inclini alla comunicazione, ed estremamente sensibili. In quanto prede, infatti, hanno bisogno di monitorare atteggiamenti e stati emotivi dell’uomo e reagire di conseguenza. Questo consente agli esseri umani di notare più facilmente il proprio modo di muoversi, agire e comunicare, grazie al feedback fornito dalla reazione dell’animale.
Inoltre, questi animali necessitano di stabilire un rapporto di fiducia per poter relazionarsi con l’uomo e, ovviamente, non parlano la nostra lingua ma hanno le loro regole di comunicazione. Pertanto, noi esseri umani siamo stimolati a comprendere il loro linguaggio allenandoci a metterci nei panni degli altri e diventando molto più consapevoli del proprio corpo. Il linguaggio degli animali, infatti, è prevalentemente non verbale e paraverbale.
Infine, la vicinanza con gli animali è di per sé magica, poiché capace di sciogliere quei nodi emotivi che ci portiamo dietro e regalarci emozioni intense e profonde.
Il progetto “Lunghe Orecchie Sul Mondo” riguarda gruppi con la presenza di asini.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
A breve informazioni sui gruppi con i cavalli.
Psicoterapia di gruppo
La psicoterapia di gruppo ad indirizzo Gestaltico fenomenologico-esistenziale è uno spazio in cui ognuno ha la possibilità di svolgere un lavoro psicoterapeutico individuale alla presenza e con il supporto degli altri partecipanti.
Questa modalità di lavorare in gruppo permette la possibilità di usare la drammatizzazione e il teatro nei lavori, grazie alla partecipazione di altre persone. Inoltre, nel clima di rispetto e accoglienza che si crea nel momento in cui ognuno condivide qualcosa di personale con il gruppo, le persone hanno la possibilità di sentire quel calore e quell’accettazione che non sempre vivono nella loro vita. Infine, grazie al feedback degli altri partecipanti alla fine di ogni lavoro, le persone possono arricchirsi di nuovi punti di vista ed essere più consapevoli dell’effetto che fanno agli altri.
Questo tipo di lavoro è particolarmente utile a tutte le persone che hanno difficoltà relazionali e/o vogliono lavorare sulla propria assertività e autostima.