fake news informazione responsabile

Attenzione alle fake news, sii responsabile dell’informazione!

Contribuisci a bloccare le fake news, controlla le fonti! 

La diffusione di informazioni false o non verificate ormai è altissima.
In rete ormai circola di tutto e i social networks sono il luogo in cui le fake news proliferano maggiormente.
Come?
E’ molto facile condividere un post, magari dopo aver letto solamente il titolo. Questo è molto frequente soprattutto in situazioni di “schieramento di idee”, cioè quando c’è una battaglia di convinzioni in atto su un tema specifico.
Un esempio, è la tematica dei vaccini.
I maggiori diffusori di fake news, in questo caso, sono persone inconsapevoli. Persone che sono attratte dai titoli poiché corrispondono alle loro convinzioni. E che condividono.
Questi articoli, per lo più trovati nelle bacheche dei social dei loro contatti, spesso e volentieri non vengono nemmeno letti visto che già dai titoli lasciano intendere la posizione presa nei confronti del tema in questione.
La persona così condivide qualcosa senza realmente sapere cosa contiene e, ovviamente, senza sapere nemmeno chi l’ha scritto.
Un’altra categoria di persone che condividono fake news, invece, leggono e sono consapevoli del contenuto, ma non mettono in dubbio la veridicità della fonte poiché credono che tutto ciò che esiste in internet sia vero.
Per lo più sono persone anziane o poco acculturate.
Infine, ci sono quelli che diffondono fake news consapevolmente. Tra questi ci sono tutti coloro che intenzionalmente vogliono creare disinformazione creando o contribuendo a condividere notizie false.
Poi ci sono quelli che hanno scopi ben precisi, per esempio parlando di ambiti politici o economici.
E un fenomeno globale, che riguarda tutti noi e che si diffonde rapidamente come una piaga.
In questo stesso momento, ci sono persone che spammano fake news. E se inizialmente è un articolo, un post… pian piano si diffonde a macchia d’olio perché alle promozioni e alle divulgazioni intenzionali si aggiungono quelle inconsapevoli.
Cosa possiamo fare?
Imparare a riconoscere le fake news significa verificare la fonte di ogni articolo e video, cercare altre notizie e confrontarle.
Perché anche se la fonte è autorevole, le notizie possono comunque essere date in maniera poco obiettiva.
Per salvaguardarci possiamo cercare la stessa notizia in più fonti e utilizzare solo le fonti che già conosciamo come valide.
Un’informazione consapevole ci porta maggior benessere e dà valore al nostro contributo sociale.
Anche tu sei responsabile di quello che gira in rete.
Prenditi cura di te e della società in cui vivi.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Per leggere gli articoli che scrivo, visita il mio blog.

Fonte immagini: pixabay – immagini libere da copyright