psicoterapia zona aranciona

Emilia-Romagna in zona arancione: la psicoterapia è sempre possibile!

La psicologia e la psicoterapia in zona arancione e rossa sono sempre possibili in quanto professioni sanitarie

L’Emilia-Romagna è zona arancione. Si può andare dallo psicologo/psicoterapeuta?
Sì, in quanto professione sanitaria!
Se arrivi da un comune diverso, compila l’autocertificazione indicando MOTIVI DI SALUTE.
Per chi lo preferisce, sono comunque possibili i colloqui online.
Questa cosa della zona gialla, arancione, rossa, ci sta un po’ complicando la vita. Ogni volta bisogna ritornare a modificare la propria quotidianità, rinunciando periodicamente a passioni, svaghi, relazioni e vere e proprie necessità.
Talvolta, il problema maggiore è fare fatica a capire cosa si può realmente fare e cosa realmente è oggetto a sanzione. Poiché è anche vero che ci sono alcuni criteri chiari che determinano il passaggio di zona, allo stesso tempo le sfumature si perdono per strada.
Nell’evidente impossibilità di definire le più piccola circostanze, ci sono tante situazioni in cui non sappiamo più come comportarci, nella difficoltà di sapere come applicare le norme vigenti.
Per quanto riguarda la psicoterapia, invece, è tutto molto chiaro. Essendo professione sanitaria è sempre possibile effettuarla in presenza.
Anche perché in questo tipo di situazione, anche qualora non fosse una vera e propria emergenza, ci sono delle variabili da dover per forza considerare.
La privacy è la prima. Non sempre la persona che viene in psicoterapia lo comunica ad amici e familiari. E anche qualora condivida l’aver intrapreso un percorso, indubbiamente non racconta nel dettaglio cosa accade nelle sedute.
Trovarsi a dover fare dei colloqui online, magari con il o la partner ed eventuali figli a casa in smart working o DAD, non agevola certo la possibilità di aprirsi. In questi casi, la privacy può benissimo venire meno e non va bene.
Le persone devono potersi sentire libere di proseguire o iniziare il proprio percorso di psicoterapia con tutte le condizioni favorevoli garantite.
I colloqui in presenza, talvolta, sono una condizione imprescindibile per la buona riuscita del percorso.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Per leggere gli articoli che scrivo, visita il mio blog.