Laboratori emotivo-relazionali con gli asini

“Lunghe Orecchie Sul Mondo”: laboratori in cui ascoltarsi e incontrare l’altro attraverso la relazione e il contatto con gli asini

Le relazioni permeano la nostra vita. In quali modi entriamo in contatto con l’altro?

Questo laboratorio esperienziale è finalizzato alla riscoperta delle proprie risorse per creare relazioni maggiormente nutrienti e responsabili, in un incontro diverso dal solito.
Aperto a tutti coloro che vogliono trascorrere una mattinata in mezzo alla natura, a contatto con gli asini, e dedicarsi del tempo per conoscersi meglio attraverso attività creative.

“Lunghe Orecchie Sul Mondo” ha lo scopo di aiutare le persone ad aumentare la propria consapevolezza rispetto alle proprie modalità relazionali, utilizzando la potenzialità della presenza di animali, che aiutano ad entrare in contatto emotivo ed istintivo.

Verranno proposte alcune attività di gruppo che si svolgeranno in parte all’interno, in un’ampia sala rinfrescata, e in parte all’aperto, nel campo insieme agli asini. Le persone verranno accompagnate a potenziare le proprie risorse e sperimentare modalità diverse con cui incontrare l’altro.

Le attività all’interno permettono innanzitutto di agevolare la coesione del gruppo, affinché possa fungere da sostegno per ognuno attraverso l’esperienza proposta.

In secondo luogo, aiutano i partecipanti ad entrare via via più in contatto con se stessi per poter diventare sempre più consapevoli delle proprie modalità relazionali.

In questa prima fase, vengono proposti esercizi dinamici e corporei, per agevolare la presa di contatto, seguiti da un momento di condivisione.

Al termine di questa prima parte, viene introdotta la parte del lavoro con le asine e si scende insieme nel campo.

E’ previsto un momento di condivisione anche al termine del lavoro nel campo con le asine. Ogni persona ha il tempo e lo spazio di esplorare l’esperienza fatta, attraverso l’espressione dei propri vissuti emotivi e percettivi, e nella riflessione di cosa e come può essere utile nella vita quotidiana per migliorare la qualità della propria vita e delle proprie relazioni.

Entrare in contatto con gli animali permette di sperimentare un incontro che avviene principalmente attraverso i canali istintivo ed emotivo. Inoltre, grazie al fatto che l’animale reagisce spontaneamente a comportamenti e atteggiamenti verbali e non verbali della persona, quest’ultima ha modo sia di diventare maggiormente consapevole delle proprie modalità relazionali, sia di sperimentarne di nuove.

L’asino è un animale che da tempo è a contatto con l’uomo, anche se raramente assume il ruolo di animale da compagnia. L’asino è un animale socievole, che ama stare in compagnia, e allo stesso tempo è capace di mantenere una propria solida individualità. E’ un animale molto resistente, fisicamente e caratterialmente, ma raramente diventa aggressivo. L’asino è un attento osservatore ed è un animale calmo e pacato, anche se diventa volentieri giocherellone con i propri simili, e talvolta anche con l’uomo.

Si consiglia di indossare abbigliamento comodo, con pantaloni lunghi e scarpe chiuse.
E’ disponibile un’area picnic per che vuole portarsi il pranzo al sacco e mangiare in mezzo al verde.

Il laboratorio si attiva con un numero minimo di 6 persone. In caso di maltempo verrà proposta una nuova data.

A cura di:

MARIANNA TURRICIANO, Psicologa Gestaltista e Counselor Professionale
LAURA CONCATO, Educatrice Professionale ed Esperta in Interventi Assistiti dagli Animali

Costo per ogni incontro: 50€

Per informazioni e prenotazioni:
lungheorecchiesulmondo@gmail.com
Marianna: 348-0388484
Laura: 347-8680155

Seguici sulla nostra pagina FB:
LungheOrecchieSulMondo

e sulla nostra pagina YouTube:
Lunghe Orecchie Sul Mondo